• HOME
  • CHI SIAMO
  • Novità 2023
  • VISITE
  • DIAGNOSTICA
  • ECOGRAFIE - ECOCOLORDOPPLER
  • DERMATOLOGIA
  • CONTATTI
  • SCRIVI RECENSIONE
  • Uroflussometria
  • Medici Competenti: Prof. Stefano Petta - Ex Ospedale S.Andrea -Roma Clin. N.S. della Mercede - Roma - Specialista in Urologia

    L’uroflussometria è un esame semplice ed indolore di carattere urodinamico, che misura fra l’altro il residuo post-minzionale ed è fondamentale nell'indagine delle principali malattie a carico dell'apparato urinario. Si esegue urinando in uno speciale contenitore collegato ad un apparecchio di registrazione ed elaborazione dei dati; con l’ecografo si misura quindi il residuo post-minzionale rimanente in vescica.


    Preparazione per l’Uroflussometria

    Svuotare la vescica due ore prima dell’esame e quindi bere mezzo litro d'acqua un'ora prima dell'esame, senza andare al bagno. L'esame inizia quando il paziente sentirà lo stimolo minzionale normale: né troppo forte né troppo debole.

    Esami Precedenti

    Per potersi sottoporre alla Uroflussometria è necessario portare con sé tutti gli esami diagnostici ed analitici disponibili, nonché l’elenco dei farmaci assunti.

Vi.SAN Medical S.r.l. | P.Iva 08226141003
Sede legale e operativa: Via dei Vosci, 11 - 00042 Anzio (RM)

  • facebook
  • twitter