• HOME
  • CHI SIAMO
  • Novità 2023
  • VISITE
  • DIAGNOSTICA
  • ECOGRAFIE - ECOCOLORDOPPLER
  • DERMATOLOGIA
  • CONTATTI
  • SCRIVI RECENSIONE
  • Esame Endoscopico e lavaggio dell'orecchio
  • Medici Competenti:
    Dott. Giovanni Lenci - Otorino Laringoiatra - Già Primario presso l'Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno

    L'esame Endoscopico viene effettuato al fine di visualizzare la membrana timpanica e il canale uditivo esterno. A questo scopo il medico utilizza uno strumento ottico specifico chiamato Otoscopio. Il Lavaggio auricolare viene utilizzato per asportare il cerume e gli essudati dal condotto uditivo che contengono tossine batteriche e detriti che contribuiscono a possibili infiammazioni; l'estrazione del cerume può avvenire anche con l'utilizzo di pinzette otologiche o mediante aspirazione. L'instillazione per qualche giorno di emollienti (es. Cerulisina) è necessaria per ammorbidire i tappi ed evitare che si presentino duri e resistenti al lavaggio. La comparsa di un leggero stato vertiginoso, di breve durata, è un sintomo molto frequente, conseguente all'asportazione del tappo di cerume.

Vi.SAN Medical S.r.l. | P.Iva 08226141003
Sede legale e operativa: Via dei Vosci, 11 - 00042 Anzio (RM)

  • facebook
  • twitter