• HOME
  • CHI SIAMO
  • Novità 2023
  • VISITE
  • DIAGNOSTICA
  • ECOGRAFIE - ECOCOLORDOPPLER
  • DERMATOLOGIA
  • CONTATTI
  • SCRIVI RECENSIONE
  • Ecografia Addominale
  • L’ecografia dell’addome si fa per esaminare gli organi:

    • • dell'addome superiore (fegato, pancreas, milza, aorta, reni e surreni)
    • • dell'addome inferiore (pelvi maschile: vescica e prostata; pelvi femminile:vescica-utero-ovaie)

    L’ecografia dell’addome completa raggruppa in un unico esame sia il segmento superiore che quello inferiore dell’addome. I vasi arteriosi dell’addome, sono esaminati, durante l’ecografia, con l’ausilio dell’ecocolordoppler. In questo caso la ricerca del medico è volta a determinare il decorso, il calibro e le eventuali patologie ad essi connesse. Va infine sottolineato come l’ecografia dell’addome completo abbia anche un importante ruolo nella prevenzione sanitaria: infatti, consente un monitoraggio complessivo delle varie patologie. L’esame – come per qualsiasi altro esame ecografico – non è invasivo ed ha una durata di circa 40 minuti.

    A) Preparazione per l'Ecografia Addome Superiore

    Per fare l’esame occorre essere a digiuno da 7 ore

    • • Se l’appuntamento è fissato al mattino (fra le 8.00 e le 13.00) si viene a digiuno.
    • • Se l’appuntamento è fissato nel pomeriggio (fra le 13.00 e le 20.00) si segue la dieta sottostante rispettando le 7 ore di digiuno.

    Nei 3 giorni precedenti l’esame seguire la seguente dieta:

    • • Colazione: thè/camomilla (dolcificato a piacere) con 2-3 fette biscottate ed eventualmente miele
    • • Pranzo e Cena:
      • • pesce (bollito o al forno) oppure carni bianche -vitello/pollo/coniglio- (arrosto o lessate) in alternativa a carne o pesce si può mangiare una cotoletta di soia cotta in forno;
      • • una banana o pera/mela cotta;
      • • acqua di rubinetto o minerale non gassata;
      • • grissini, fette biscottate, crackers anzichè pane

    Evitare di assumere: pane, pasta, uova, patate, verdure, legumi, frutta fresca o confettura, formaggi di qualsiasi tipo freschi o stagionati, latte, crostacei, caffe, vino, superalcolici, dolci.
    In caso si soffra di stipsi ( gas intestinali ) assumere durante la dieta, 2 compresse di carbone vegetale sciolte in acqua, 1 ora dopo pranzo e una ora dopo cena

    NB: Per Pazienti diabetici :
    * se prendono pasticche ipoglicemizzanti seguire la dieta suddetta di 3 giorni,tenendo sotto controllo la glicemia
    * se prendono insulina non seguire la dieta e se l’esame è al mattino non prendere insulina e venire a digiuno; se l’esame è nel pomeriggio non prendere insulina e venire a digiuno di 7 ore, avendo l’attenzione di controllare la glicemia e in caso di abbassamento prendere thè o camomilla zuccherata.

    B) Preparazione per l'Ecografia Addome Inferiore

    Nei 3 giorni precedenti l’esame evitare fritti, alcolici e cibi piccanti. Il giorno dell’esame presentarsi a vescica piena, quindi - bere un litro di acqua naturale o minerale non gassata, terminando un ora prima dell’orario fissato per l’esame e non andare in bagno per un ora almeno.

    Preparazione per l'Ecografia Addome Completo

    Come dai punti A) e B) precedenti

Vi.SAN Medical S.r.l. | P.Iva 08226141003
Sede legale e operativa: Via dei Volsci 11 - 00042 Anzio (RM)

  • facebook
  • twitter